Se il tuo calendar oggi è come il mio, ogni incontro F2F, presentazione di gruppo ed evento in person sono diventati una sessione webex, zoom, skype o Teams. Come mantenere le persone coinvolte e garantirsi la loro partecipazione attiva?
Chiaramente alcuni di questi funzionano meglio per piccoli gruppi e altri per un pubblico più vasto, ma spero di poter condividere alcune idee da sperimentare.
Grazie a tutti coloro che hanno commentato il mio post su LinkedIn, commenti che ho qui raccolto
- Prima di iniziare, mettiti di fronte alla videocamera e poi girati, ora puoi vedere ciò che tutti gli altri vedono: togli tutto ciò che non dovrebbe esserci
- Chiedi agli spettatori di attivare il video!
- Richiedi alle persone di disattivare l’audio dei telefoni e di chiudere le altre app che potrebbero utilizzare
- Inizia in tempo! Non aspettare che le persone si uniscano all’incontro, è scortese nei confronti di chi si è presentato in tempo
- Mantieni l’agenda breve e limita il numero di parole nelle slide
- Limitati a sessioni virtuali di 30 minuti, ma prova a usarne solo 20
- A meno che tu non abbia una persona specifica che devi presentare, evita di far presentare ciascuna persona nel meeting
- Usa slide brevi e “visual”, vuoi che le persone ti ascoltino e non che leggano le slide
- Limita il marketing, passa direttamente all’argomento, dichiara i fatti e arriva al punto
- Se puoi Alzati mentre parli. Questo Anima l’incontro e aiuta a trasmettere di più la tua personalità
- Poni domande, meglio ancora, fai domande a persone specifiche. Li coinvolge e fa capire a tutti che potrebbero essere i prossimi
- Poni delle domande alle persone affinché rispondano nella chat, magari fatti aiutare da qualcuno a moderare le domande
- Sorprendi le persone, fai qualcosa che non si aspettano
- Fai pratica usando quiz, sondaggi, lavagna, ecc. Usa gli strumenti offerti dalla piattaforma ma non interrompere il flusso della presentazione
- Termina sempre con quello che vuoi che succeda dopo, non un “Grazie”
Soprattutto però … coinvolgere, coinvolgere, coinvolgere, le distrazioni per il tuo pubblico sono facili nelle sessioni virtuali, quindi devi continuare a connetterti con loro.
Penso sempre che in tempi di avversità ci siano spesso opportunità. Ora che passerò più tempo sugli eventi virtuali, eserciterò davvero alcuni dei punti sopra e vedrò quali hanno il maggiore impatto.
Mi piacerebbe anche ascoltare le tue idee e se alcuni dei punti sopra indicati hanno funzionato per te, quindi per favore fai un commento. Buon lavoro!